In primo piano
ORDINAMENTO PENITENZIARIO: TROPPO BREVE IL TERMINE DI 24 ORE PER IL RECLAMO DI UN DETENUTO CONTRO IL DINIEGO DI UN PERMESSO - È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”
Roma, Palazzo della Consulta, 10/09/2025
Il Presidente Giovanni Amoroso, la Giudice Antonella Sciarrone Alibrandi e il Segretario generale Umberto Zingales a Sofia alla conferenza internazionale "EUnited in Diversity III" sul ruolo della giustizia costituzionale nell'ordinamento giuridico comune dell'Unione europea
Roma, Palazzo della Consulta, 05/09/2025
LA MORTE DEL GIUDICE VLADIMIRO ZAGREBELSKY, ALLA FAMIGLIA LE CONDOGLIANZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Roma, Palazzo della Consulta, 06/08/2025
CITTADINANZA IURE SANGUINIS: CENSURE INAMMISSIBILI
Roma, Palazzo della Consulta, 31/07/2025
NON È IN CONTRASTO CON LA COSTITUZIONE IL LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE DURANTE IL COVID
Roma, Palazzo della Consulta, 31/07/2025
NON È COSTITUZIONALMENTE ILLEGITTIMO ESCLUDERE I CONDANNATI PER REATI OSTATIVI DALLE PENE SOSTITUTIVE, MA L’ESECUZIONE DELLE PENE DETENTIVE DEVE ESSERE CONFORME AI PRINCIPI DI RIEDUCAZIONE E DI UMANITÀ IMPOSTI DALLA COSTITUZIONE
Roma, Palazzo della Consulta, 29/07/2025
NON È INCOSTITUZIONALE L’ESCLUSIONE DALLA GARA IN CASO DI VIOLAZIONI DI OBBLIGHI FISCALI SUPERIORI A 5.000 EURO
Roma, Palazzo della Consulta, 28/07/2025
È NECESSARIA UN’INTERPRETAZIONE RESTRITTIVA DELLA PRECLUSIONE PROCESSUALE ALL’UTILIZZO DEI DOCUMENTI NON TRASMESSI O NON CONSEGNATI IN RISPOSTA AGLI INVITI DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
Roma, Palazzo della Consulta, 28/07/2025
IL DECRETO-LEGGE N. 84 DEL 2024 SULLE MATERIE PRIME CRITICHE DI INTERESSE STRATEGICO NON LEDE LE COMPETENZE LEGISLATIVE E AMMINISTRATIVE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Roma, Palazzo della Consulta, 28/07/2025
PUBBLICO IMPIEGO: IL TETTO RETRIBUTIVO TORNA A ESSERE PARAMETRATO IN GENERALE AL TRATTAMENTO DEL PRIMO PRESIDENTE DELLA CORTE DI CASSAZIONE
Roma, Palazzo della Consulta, 28/07/2025
IMPIANTI ALIMENTATI CON BIOMASSE: L’ESIGENZA DI TUTELARE LA BIODIVERSITÀ E GLI ECOSISTEMI DEI PARCHI NAZIONALI O REGIONALI DEVE ESSERE ATTENTAMENTE CONSIDERATA DA TUTTE LE PUBBLICHE AUTORITÀ
Roma, Palazzo della Consulta, 28/07/2025
FINE VITA: LE QUESTIONI SUL POSSIBILE INTERVENTO ATTIVO DEL TERZO SONO INAMMISSIBILI PER DIFETTO DI MOTIVAZIONE CIRCA LA REPERIBILITÀ DEI DISPOSITIVI DI AUTOSOMMINISTRAZIONE
Roma, Palazzo della Consulta, 25/07/2025
È INCOSTITUZIONALE LA NORMA DELLA REGIONE PUGLIA SUI TERMINI ENTRO I QUALI GLI INTERESSATI DEVONO DIMETTERSI PER RIMUOVERE L’INELEGGIBILITÀ A PRESIDENTE DELLA REGIONE E A CONSIGLIERE REGIONALE
Roma, Palazzo della Consulta, 25/07/2025
L’ATTENUANTE DEL VIZIO PARZIALE DI MENTE DEVE POTER ESSERE CONSIDERATA PREVALENTE RISPETTO ALLE AGGRAVANTI DELLA RAPINA
Roma, Palazzo della Consulta, 25/07/2025
È COSTITUZIONALMENTE LEGITTIMA L’OMESSA PREVISIONE DELL’AVVISO DELLA FACOLTÀ DI ACCESSO ALLA GIUSTIZIA RIPARATIVA NELLA SENTENZA DI NON DOVERSI PROCEDERE PER MANCATA CONOSCENZA DEL PROCESSO
Roma, Palazzo della Consulta, 24/07/2025
INAMMISSIBILE LA QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE SOLLEVATA IN RELAZIONE AL TRATTAMENTO SANZIONATORIO DELLA DIFFAMAZIONE MILITARE
Roma, Palazzo della Consulta, 24/07/2025
INAMMISSIBILI LE QUESTIONI DI COSTITUZIONALITÀ SULLA DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE DELLA REGIONE SICILIANA
Roma, Palazzo della Consulta, 24/07/2025
INAMMISSIBILI LE QUESTIONI DI COSTITUZIONALITÀ SULLA FACOLTÀ DEL COMMISSARIO AGLI USI CIVICI DI AVVIARE D’UFFICIO PROCEDIMENTI GIUDIZIARI CHE EGLI STESSO DOVRÀ SUCCESSIVAMENTE DEFINIRE
Roma, Palazzo della Consulta, 24/07/2025
EMERGENZA COVID: NON SPETTA AL GIUDICE TRIBUTARIO IL CONTENZIOSO SUI CONTRIBUTI EROGATI DALLO STATO
Roma, Palazzo della Consulta, 24/07/2025
SE IL REATO CONNESSO DIVENTA PROCEDIBILE A QUERELA, ANCHE GLI ATTI PERSECUTORI TORNANO PROCEDIBILI A QUERELA
Roma, Palazzo della Consulta, 24/07/2025